- Advertisement -Newspaper WordPress Theme
Gioco e Sviluppo InfantilePerché i bambini hanno amici immaginari e cosa fare quando scompaiono

Perché i bambini hanno amici immaginari e cosa fare quando scompaiono

Scoprire il mondo degli amici immaginari dei bambini e come affrontare la loro scomparsa.

Perché i bambini hanno amici immaginari?

I bambini sviluppano amici immaginari per vari motivi, e non si tratta solo di avere qualcuno con cui giocare. Secondo la psicologa Roseann Capanna-Hodge, questi amici sono un modo per i bambini di elaborare emozioni , sviluppare abilità sociali e praticare l’autoregolazione . Gli amici immaginari offrono un senso di sicurezza , creatività e controllo nel loro mondo.

Il ruolo degli amici immaginari

In sostanza, gli amici immaginari fungono da ” ruote di allenamento emotive “, aiutando i bambini a costruire fiducia e a gestire i propri sentimenti. Capanna-Hodge spiega che un amico immaginario può essere un grande compagno di conforto, permettendo al bambino di esprimersi liberamente mentre inizia a navigare nel mondo da solo.

Quando si sviluppano gli amici immaginari

Di solito, i bambini sviluppano amici immaginari tra i 3 e i 7 anni , un periodo in cui esplorano la loro creatività e imparano a regolare emozioni intense e sensazioni scomode attraverso il gioco. Questo è il momento di picco per il gioco immaginativo e, man mano che crescono, i loro amici immaginari diventano spesso più complessi e possono assumere ruoli specifici nel loro gioco quotidiano, aiutandoli a affrontare sfide e a risolvere problemi.

È normale avere amici immaginari?

Avere un amico immaginario è una parte normale e sana dell’infanzia. Infatti, ricerche hanno suggerito che fino al 65% dei bambini ha un amico immaginario in qualche momento della loro vita. Gli amici immaginari non sono un problema, ma spesso indicano un bambino con una viva immaginazione che ama le attività imaginative e indipendenti . Inoltre, avere un amico immaginario è un segno che il cervello di un bambino sta lavorando per comprendere le relazioni , le emozioni e la regolazione di sé senza l’intervento dei genitori. Gli amici immaginari possono essere visti come uno strumento di coping integrato per i bambini.

Quando si sentono ansiosi , annoati o sopraffatti , il loro amico immaginario è lì per aiutarli a affrontare queste emozioni, senza giudizio, ma con comfort . Gli amici immaginari sono un ottimo modo per i bambini di sviluppare abilità di autoregolazione , amplificare il pensiero creativo e ridurre la dipendenza dai dispositivi per intrattenersi.

Perché un amico immaginario di un bambino potrebbe scomparire improvvisamente?

Un giorno il tuo bambino e il suo amico immaginario sono inseparabili, ma il giorno dopo smettono di parlarne del tutto o fingono che non siano mai esistiti. Cosa sta succedendo? Secondo gli esperti, questa è una situazione completamente naturale e di solito si verifica quando i bambini sviluppano abilità di coping più forti, fanno più amici nel mondo reale o diventano più coinvolti in altre attività. Con la crescita e la maturazione del loro sistema nervoso, i bambini tendono a superare i loro amici immaginari. La maggior parte degli amici immaginari svanisce gradualmente man mano che i bambini diventano più consapevoli di sé e autoregolati , intorno ai 7 o 8 anni.

La scomparsa del compagno immaginario è un’indicazione positiva che le esigenze del bambino vengono soddisfatte attraverso altre fonti, come amicizie o forme alternative di gioco.

Cosa dovrebbero fare i genitori quando l’amico immaginario di un bambino va via?

I genitori dovrebbero comprendere che la transizione dalla presenza di un amico immaginario è semplicemente un segno della crescente indipendenza e maturità emotiva del bambino, rappresentando un momento di crescita nello sviluppo. Se il bambino ha bisogno di supporto dopo la scomparsa del suo amico immaginario, ecco alcuni suggerimenti utili:

  1. Parla con il tuo bambino dell’amico immaginario in modo positivo, evidenziando tutti i bei momenti trascorsi insieme.
  2. Fornisci opportunità per canalizzare la loro creatività in nuovi hobby, come disegnare, scrivere o recitare storie con i giocattoli.
  3. Se provano un senso di perdita, rassicuralo che è normale sentirsi in questo modo e che possono sempre “visitare” il loro amico nei loro pensieri se lo desiderano.

In generale, gli amici immaginari — e le loro apparizioni e scomparse — sono una parte normale dello sviluppo infantile. I genitori devono sapere che gli amici immaginari possono scomparire, ma le abilità emotive e la regolazione che hanno aiutato a sviluppare con il loro “compagno” rimarranno con il bambino per tutta la vita.

Cos'altro c'è di interessante?

Ultimi articoli

More article